FOLLONICA - La Giunta, nella seduta del 18 luglio, ha deciso di modificare l’attuale zona a traffico limitato (ZTL) di Via Parri, precludendo l’accesso e la sosta a motocicli e ciclomotori. Gli spazi per la sosta dedicati a questi ultimi saranno ricollocati in via Albereta e via Trieste, mentre le rastrelliere per le biciclette saranno posizionate subito prima dell’incrocio con Via Albereta.
“ La scelta è scaturita dalla volontà di risolvere da subito l’organizzazione della ZTL di via Parri– dice l’assessore alla mobilità Mirjam Giorgieri - in attesa dell’adozione del nuovo Piano generale del traffico urbano, per la necessità urgente di rendere più ordinato, fruibile e sicuro un tratto di strada molto frequentato dai pedoni, utilizzato anche come capolinea del trenino turistico”.
“Questa decisione è stata presa considerando il fatto che siamo in piena stagione estiva, nonostante il tempo un po’ instabile – dice l’assessore al turismo Massimo Baldi - e per questo motivo abbiamo ritenuto di non attendere l’approvazione del PUT, nel quale poi sanno valutate specificatamente tutte le problematiche inerenti il traffico della città. I motorini posteggiati in via Parri sono in numero consistente, e gli spostamenti dei mezzi rischiano di essere pericolosi sia per i ragazzi che per i numerosi passanti che transitano a piedi, essendo quella una strada centralissima, adiacente a via Roma e via Amorotti”.
Gli uffici stanno già predisponendo la segnaletica verticale, orizzontale e l’arredo urbano, e a breve una ordinanza dirigenziale darà l’avvio al nuovo assetto di Via Parri. Nei primi giorni del nuovo assetto, gli Ausiliari del traffico daranno in loco le informazioni delle modifiche apportate alla sosta , dopodiché inizierà anche la eventuale fase sanzionatoria.