Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Orbetello Piano Festival: Galina Chistiakova chiude l’edizione 2014

Appuntamento sulla terrazza della Polveriera Guzman di Orbetello venerdì 5 settembre

Condividi su:

ORBETELLO - Venerdì 5 settembre sulla terrazza sul lago della Polveriera Guzman di Orbetello alle 21.30 il piano recital della pianista russa Galina Chistiakova chiuderà questa terza edizione di Orbetello Piano Festival 2014, la rassegna di pianismo classico diretta dal Maestro Giuliano Adorno.

Il concerto è realizzato in collaborazione con ImagOrbetello, il festival di fotografia internazionale nato dall'incontro tra il Circolo Fotografico "L' O.C.A., Occasione di Catturare Attimi" di Albinia, e la giornalista romana Vanessa Quinto.
Il Festival, legato al mondo dell'immagine, promuove le forze creative presenti sul territorio e propone, fino al 7 settembre, una serie di incontri, workshop ed eventi per celebrare l'arte in ogni sua manifestazione.
Da questo proposito, nasce la sinergia tra ImagO e Orbetello Piano festival, che trova la sua consacrazione nella serata di venerdì 5 settembre. Una presenza importante in questo contesto quella di Galina Chistiakova, artista proveniente da Mosca, astro nascente del pianismo internazionale, che si è aggiudicata numerosi riconoscimenti e premi in concorsi in tutto il mondo e che attualmente sta conseguendo il dottorato presso il conservatorio di Mosca nella classe del Prof. M.Voskresensky e segue il corso tenuto dal M. B.Petrushansky presso l’Accademia pianistica  internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Un programma raffinato e originale quello che la pianista eseguirà a Orbetello. La scelta dei brani infatti è caduta su Rachmaninov, Ravel, Poulenc e Stravinsky, in un accostamento audace che rende perfettamente l’idea della vastita e varietà del repertorio di questa artista.
Una felice concomitanza dunque fra un ImagOrbetello e Orbetello Piano festival, espressioni culturali che nascono nell’identico spazio geografico e si aprono a una dimensione internazionale, realizzando pienamente il comune obiettivo di valorizzazione del territorio orbetellano attraverso l’organizzazione e la diffusione di manifestazioni artistiche di spessore.

Venerdì 5 Settembre ore 21.30 – Polveriera Guzman – Terrazza sul lago – Orbetello
L’ingresso al concerto è libero.
In caso di pioggia il concerto si svolgerà presso l’Auditorium di Orbetello.
Info: Kaletra Contemporanea  +39 389 2428801 – info@orbetellopianofestival.it
http://orbetellopianofestival.it/

Galina Chistiakova nasce nel 1987 a Mosca (Russia) in una famiglia di musicisti e inizia lo studio del pianoforte, sotto la guida della madre e del Prof. Helena Khoven, all’età di tre anni. Nel 1993, a soli sei anni, con l’ottima preparazione raggiunta negli anni precedenti, viene ammessa alla Scuola Centrale di Musica del Conservatorio Pyotr Tchaikovsky di Mosca, dove continua gli studi con il Prof. Helena Khoven e successivamente con il Prof. Anatoly Ryabov, nella cui classe, nel 2005, si diploma con il massimo dei voti.
Nel corso degli studi vince i concorsi internazionali  “3° Concorso Chopin per giovani pianisti” (Mosca, 2000), “7° Concorso Europeo Chopin” (Darmstadt, Germania, 2002), “2° Concorso in memoria di Emil Giles” (Odessa, Ucraina, 2003), “3° Concorso per pianoforte Skryabin” (Mosca, Russia, 2004). Galina ha inoltre ottenuto borse di studio e registrato per importanti fondazioni musicali  “Russian Perfoforming Art”, “Fondazione V.Spivakov’s”, “Nuovi nomi” e “Associazione A.Scriabin”
Nel 2010 Galina ha concluso gli studi presso il conservatorio di Mosca  nella classe del Prof. Mikhail Voskresensky. In questo periodo ha vinto numerosi altri concorsi, tra i quali  il “Maria Callas Grand Prix 2008” (Athens, Greece); “10th Concourse Grieg – I.P.C.” (Oslo, Norway, 2009), Andorra IPC (2010), Scriabin IPC (Grosseto, Italia, 2007) e molti altri.

Ha preso parte alle masterclass tenute da Alexander Sandler, A. Bonduryansky, D. Bashkirov, P. Badura-Skoda, D. Pollack,M.Bilson.
Attualmente sta conseguendo il dottorato presso il conservatorio di Mosca nella classe del Prof. M.Voskresensky e segue il corso tenuto dal M. B.Petrushansky presso l’Accademia pianistica  internazionale “Incontri col Maestro” di Imola.
Nel 2011 Galina ha vinto il primo premio al  2° concorso internazionale per pianoforte e orchestra  a Shenzhen,Cina e nel 2013 il 5° premio al 59° concorso pianistico internazionale F.Busoni .
Ha un vasto repertorio che spazia dal barocco al romantico e al moderno, suona spesso anche in formazioni cameristiche , la più frequente è  il duo pianistico con la sorella minore, Irina Chistiakova. Ha dato, sempre con lusinghieri consensi di critica e di pubblico, recital e concerti in Russia, Francia, Germania, Polonia, Austria, Italia, Repubblica Ceca, Bielorussia, Ucraina, Finlandia, Giappone, Grecia, Spagna,  Principato di Monaco e Norvegia ed è invitata regolarmente come membro di giuria in concorsi pianistici internazionali.

Condividi su:

Seguici su Facebook