GROSSETO - Dal 15 al 21 settembre si terrà in tutta Italia la Settimana Europea della Mobilità, ed anche quest' anno FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) sta lavorando per promuovere questa importante campagna, per sottolineare il nostro modo di intendere la mobilità.
La Comunità Europea propone in questa occasione di focalizzare la Settimana su un particolare obiettivo: OUR STREETS, OUR CHOICE - LE NOSTRE STRADE, LA NOSTRA SCELTA.
Un momento importante per dimostrare con iniziative concrete, che è possibile attuare una mobilità davvero sostenibile nelle nostre città, costantemente assediate dal traffico automobilistico e con tassi di inquinamento oltre ogni limite sopportabile. E' in questo contesto che FIAB Grossetociclabile realizzerà il 18 e il 21 Settembre due eventi per la promozione della bicicletta in chiave mobilità urbana e cicloturismo.
Giovedi18 settembre, sarà la volta della seconda edizione del censimento delle biciclette circolanti in città “...IO CONTO!” rappresenta lo strumento con cui realizzeremo il conteggio delle bici con l'obiettivo di registrare dati esemplificativi di come si muove il flusso ciclabile nelle principali direttrici del traffico. Il significato di questo evento, non si ferma però al semplice conteggio, ma vuole essere un messaggio rivolto a chi usa la bici per i suoi spostamenti quotidiani: IO CONTO come protagonista della mobilità, alla pari degli altri utenti della strada, con la stessa identica dignità.
Domenica 21 settembre, ciclo passeggiata “Pedala per Emergency”, organizzata in collaborazione con la locale rappresentanza di EMERGENCY e l'associazione "Il BIVACCO. L'Itinerario che porterà i partecipanti dalla città a Roselle, fa parte della rete escursionistica Green Way Maremma, che FIAB Grossetociclabile ha sviluppato recentemente insieme all'Ufficio Aree Protette della Provincia e si sviluppa per circa 9 km, praticabili con qualsiasi bicicletta.
Grosseto 18 settembre “IO CONTO...” Censimento Biciclette – orari e postazioni:
il conteggio delle biciclette avverrà tramite il presidio di 5 postazioni dislocate in:
Via IV Novembre
Via Ximenes (angolo Via Gramsci)
Via della Repubblica (inizio pista ciclabile)
Via Giusti (altezza via Rovetta)
Via Senese (altezza via Andorra)
fasce d'orario:
A = dalle 7,30 alle 9,30
B= dalle 11,30 alle 13,30
C= dalle 16,30 alle 18,00
i volontari dell'Associazione FIAB Grossetociclable, dotati i giubbettino catarifrangente e cartellino di riconoscimento, effettueranno il conteggio dei velocipedi in transito nelle due direzioni. Si precisa che il censimento ha lo scopo di acquisire dati puramente statistici, che non verranno fermati i ciclisti in transito ne saranno chiesti dati personali di nessun genere. I dati raccolti saranno elaborati in associazione e messi a disposizione agli enti pubblici che ne faranno richiesta.
Grosseto 21 settembre “Pedala per Emergency” programma:
RITROVO E PARTENZA...
ore 14:00- iscrizioni e ritrovo presso il parcheggio dell Coop di via Inghilterra a Grosseto (preiscrizione presso i gazebo Emergency e Grossetociclabile che saranno installati giovedì 18 e venerdì 19 in via IV Novembre)
ore 15:00- partenza in direzione di Roselle
..IL BIVACCO..
ore 16:00- arrivo al Bivacco in Loc. Canonica di Roselle:
- letture e favole per raccontare le attività di Emergency ai bambini (a cura dei volontari del Gruppo Emergency Grosseto)
incontro con i Butteri del Bivacco, intrattenimento, visite guidate e spettacoli equestri
..LA MERENDA..
merenda per tutti offerta dagli sponsor della manifestazione
..IL RIENTRO
ore 18:00- p artenza dal Bivacco in direzione Grosseto.
Gli eventi della Settimana Europea della Mobilità organizzati a Grosseto da FIAB Grossetociclabile hanno ottenuto il Patrocinio del Comune, della Provincia di Grosseto e di Legambiente e sono inseriti nel calendario nazionale Eventi SEM 2014
i volantini degli eventi sono disponibili on line alla pagina dedicata del nostro sito internet: ...IO CONTO Pedala per Emergency