Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Follonica: il cordoglio del sindaco e dell’amministrazione per la scomparsa di Elvio Ticciati

Una vita dedicata alla città, allo sport e ai pattini

Condividi su:

GROSSETO - L’amministrazione comunale vuole esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa di Elvio Ticciati, figura di spicco di Follonica ed in particolare dell’ambiente sportivo, e per farlo in modo istituzionale il sindaco Benini, a inizio dell’adunanza del consiglio Comunale di oggi, ha invitato i Consiglieri ad un minuto di raccoglimento.
Elvio Ticciati era un follonichese puro, nato nel cuore di Follonica cioè all’interno dello storico stabilimento Ilva. Ha sempre vissuto qui, conducendo la sua vita in modo attivo nella sua  comunità, nel volontariato e nello sport; ma la grande passione di Elvio sono stati i pattini a rotelle, passione condivisa con gran parte dei suoi concittadini.
Grazie a lui, negli anni ’50, Follonica ha cominciato a praticare il pattinaggio, una pratica che è divenuta ben presto passione per bimbe e bimbi, che si sono impegnati rispettivamente nel pattinaggio artistico, l’hockey e il pattinaggio su pista, con risultati ottimi che tutti noi conosciamo e che hanno portato Follonica nelle vette più alte mondiali.
La Pista dei Pini ha visto Elvio allenare i primi giovani, che presto sarebbero diventati i campioni che tutta l’Italia, e non solo, ci ha invidiato: primo fra tutti Raul Micheli, ma anche i suoi compagni di squadra e quelli che sono venuti dopo e dopo ancora, allenatori e  giocatori  che hanno fatto grande il nome della città, da quegli anni fino ai giorni nostri.
Elvio, tecnico esperto e appassionato, ha continuato con amore ad allenare per anni i ragazzi più piccoli, per poi ricoprire l’incarico di presidente emerito dell'Unione Veterani dello Sport di Follonica sezione “E. Telesio”.
“Follonica ha perso una figura importante e rappresentativa– dice il Sindaco Andrea Benini – ma l'impegno, la passione straripante e contagiosa di Elvio Ticciati per la sua e la nostra  città potrà continuare a camminare attraverso le gambe, il cuore, la volontà di tante persone in cui Elvio ha lasciato un segno indelebile. Vorrei anche raccogliere l'iniziativa di Zeno Zacchini e tanti altri amici di intitolare la Pista di pattinaggio dei pini alla memoria di Elvio, per mantenere vivo il ricordo del suo impegno, della sua ironia, della sua forza e rettitudine morale, e questa sia di impulso per i ragazzi e le ragazze della nostra città a mettersi in gioco totalmente, come ha fatto lui, senza risparmiarsi mai, vivendo fino in fondo valori civili che lui ha incarnato quotidianamente, senza clamori, nello sport, nel volontariato, nella musica. "

Condividi su:

Seguici su Facebook