GROSSETO - "Oggi ci ha lasciato un ex collega tra i più conosciuti ed apprezzati per le sue peculiari doti di sensibilità ed umanità : Gianfranco Zannerini."
Queste le parole che arrivano dal Comando della Polizia Municipale in ricordo del collega Zannerini.
"Gianfranco - proseguono - era nato il 9 settembre 1929 a Grandvielliers, in Normandia, dove il babbo Emilio si era rifugiato, in cerca di lavoro, nel 1926 per
sfuggire al regime. Il padre, poi, fu parlamentare (prima deputato, poi senatore) del Partito Socialista dal 1946 al 1958, nonché grande amico di Sandro Pertini. A Marina di Grosseto c'è una via a lui intitolata. Gianfranco entrò nel Corpo dei Vigili Urbani (come allora si chiamava) il 16/08/1954, rimanendo in servizio fino a febbraio 1990. Il Comandante e tutto il personale del Corpo, sinceramente commossi, rivolgono le più sentite condoglianze alla Sig.ra Giuliana, ai figli Stefano e Giovanna ed ai nipoti."
"Gianfranco - proseguono - era nato il 9 settembre 1929 a Grandvielliers, in Normandia, dove il babbo Emilio si era rifugiato, in cerca di lavoro, nel 1926 per
sfuggire al regime. Il padre, poi, fu parlamentare (prima deputato, poi senatore) del Partito Socialista dal 1946 al 1958, nonché grande amico di Sandro Pertini. A Marina di Grosseto c'è una via a lui intitolata. Gianfranco entrò nel Corpo dei Vigili Urbani (come allora si chiamava) il 16/08/1954, rimanendo in servizio fino a febbraio 1990. Il Comandante e tutto il personale del Corpo, sinceramente commossi, rivolgono le più sentite condoglianze alla Sig.ra Giuliana, ai figli Stefano e Giovanna ed ai nipoti."
Le esequie si terranno questo pomeriggio alle ore 16.00 presso il Cimitero di Sterpeto.