ROCCASTRADA - "Nel territorio del Comune di Roccastrada esiste un percorso che, oltre che attraversare tutte le località , attraversa le famiglie, le abitudini, i riti delle generazioni. Questo itinerario è composto di feste pagane e religiose, tradizioni popolari, giochi di strada, corse con i somari, occasioni gastronomiche. In ogni famiglia c'è chi suona nella banda, organizza manifestazioni, si traveste e impersona mestieri medievali, cucina vecchie e nuove ricette, canta in ottava rima o canta il maggio e le befane, corre sui ciuchi velocissimi e si contende un Palio, gioca a palla eh!, e molto altro.
Noi riteniamo che tutto questo sia un patrimonio innanzitutto da riconoscere e censire, poi valorizzare come sistema e sostenere nel tempo.
Sono due i piani su cui interverrà il Comune: le associazioni e gli organizzatori. Saranno i nostri consulenti permanenti nella pianificazione delle azioni di promozione del territorio. Con loro valuteremo proposte e idee, strategie e iniziative. Il coordinamento sarà utile anche alla pianificazione degli eventi durante l'anno; la promozione del sistema come occasione di turismo culturale e tradizionale.
Noi riteniamo che tutto questo sia un patrimonio innanzitutto da riconoscere e censire, poi valorizzare come sistema e sostenere nel tempo.
Sono due i piani su cui interverrà il Comune: le associazioni e gli organizzatori. Saranno i nostri consulenti permanenti nella pianificazione delle azioni di promozione del territorio. Con loro valuteremo proposte e idee, strategie e iniziative. Il coordinamento sarà utile anche alla pianificazione degli eventi durante l'anno; la promozione del sistema come occasione di turismo culturale e tradizionale.
Già oggi migliaia di turisti affollano i paesi durante le manifestazioni, si tratta di allargare la conoscenza degli eventi e strutturare un'offerta turistica che ottimizzi l'effetto e favorisca una maggiore permanenza nel territorio. I canti di tradizione, maggio, befanate, ottava rima, sono, poi, nelle loro forme espressive oggetto di interesse anche culturale.
Il progetto che vogliamo attuare parte, dunque, da una consapevolezza delle risorse che già abbiamo e le potenzia attraverso un sistema di marketing territoriale che sappia diffondere e tradurre tutto in offerta turistico ricettiva organizzata".
Il progetto che vogliamo attuare parte, dunque, da una consapevolezza delle risorse che già abbiamo e le potenzia attraverso un sistema di marketing territoriale che sappia diffondere e tradurre tutto in offerta turistico ricettiva organizzata".
Centrosinistra per Roccastrada
Fracesco Limatola, sindaco di Roccastrada