MARINA DI GROSSETO - L’asd Terramare, in collaborazione con il Comitato Provinciale Uisp Grosseto e l’Area Acquaviva Uisp e la Lega Vela, intende organizzare il secondo corso per l’ottenimento della qualifica di Tecnico Istruttore Base UISP di surf e SUP .
Il corso strutturato i due W/E (probabilmente 3/4 e 10/11 maggio 2014) per complessive 32 ore di formazione alternerà pratica e teoria e si terrà presso alcune spiagge del litorale Grossetano (in relazione alle condizioni meteo marine del momento).
Coloro che sono interessati alla partecipazione sono inviatati a presentare le loro candidature entro e non oltre il prossimo 13 aprile 2014
Costo approssimativo del corso: dalle 250 alle 300 euro (in base al numero di partecipanti)
Per presentare la propria candidatura e/o avere maggiori informazioni: telefonare ai numeri: 3282941616 Giordano - 3402600957 Maurizio
Oppure ass.terramare@gmail.com
Sul sito web www.terramareitalia.it è possibile presentare la propria candidatura cliccando sul modulo “contatti e prenotazioni” e compilando il form dedicato.
L’istruttore di base SURF e SUP
L’istruttore di base di surf e sup si occupa dell’ambientamento e dell’avvicinamento al surf e alla pratica del surf da onda e del SUP in mare.
Si tratta di una figura cruciale nell’ambito della formazione, in quanto è colui che, deve avere la capacità di invogliare e far appassionare al surf le persone che si avvicinano per la prima volta a questo sport; dovrà avere dunque una spiccata capacità comunicativa, oltre che una adeguata preparazione tecnica.
Egli svolgerà prevalentemente la sua attività in situazioni estremamente controllate e sicure in mare. Allo scopo di garantire un sufficiente grado di sicurezza è obbligatorio che l’Istruttore di base conosca le basi del primo soccorso in quanto può trovarsi solo a svolgere l’attività di istruttore.
La specificità della figura di Istruttore di Base di surf e SUP consiste in una formazione prevalentemente incentrata sugli aspetti tecnici e ludici dell’andare in surf/SUP e sulle capacità comunicative e motivazionali, nonché su abilità tecniche relative alla sicurezza in mare e sulle conoscenze relative all’ambiente marino e alle condizioni meteo
Prerequisiti per partecipare al corso di formazione per Istruttore di Base di surf e SUP occorre:
· essere in regola con il tesseramento UISP A) atleti valido per l’anno in corso
· essere maggiorenni,
· saper nuotare
· saper condurre un surf e un SUP
· conoscere le terminologie relative al surf e al SUP, alle sue parti e all’attrezzatura di base;
· conoscere le principali manovre di spostamento;
. conoscere gli elementi base di ecologia marina e meteorologia
Per presentare la propria candidatura e/o avere maggiori informazioni: telefonare ai numeri: 3282941616 Giordano - 3402600957 Maurizio
Oppure ass.terramare@gmail.com
Sul sito web www.terramareitalia.it è possibile presentare la propria candidatura cliccando sul modulo “contatti e prenotazioni” e compilando il form dedicato.
L’istruttore di base SURF e SUP
L’istruttore di base di surf e sup si occupa dell’ambientamento e dell’avvicinamento al surf e alla pratica del surf da onda e del SUP in mare.
Si tratta di una figura cruciale nell’ambito della formazione, in quanto è colui che, deve avere la capacità di invogliare e far appassionare al surf le persone che si avvicinano per la prima volta a questo sport; dovrà avere dunque una spiccata capacità comunicativa, oltre che una adeguata preparazione tecnica.
Egli svolgerà prevalentemente la sua attività in situazioni estremamente controllate e sicure in mare. Allo scopo di garantire un sufficiente grado di sicurezza è obbligatorio che l’Istruttore di base conosca le basi del primo soccorso in quanto può trovarsi solo a svolgere l’attività di istruttore.
La specificità della figura di Istruttore di Base di surf e SUP consiste in una formazione prevalentemente incentrata sugli aspetti tecnici e ludici dell’andare in surf/SUP e sulle capacità comunicative e motivazionali, nonché su abilità tecniche relative alla sicurezza in mare e sulle conoscenze relative all’ambiente marino e alle condizioni meteo
Prerequisiti per partecipare al corso di formazione per Istruttore di Base di surf e SUP occorre:
· essere in regola con il tesseramento UISP A) atleti valido per l’anno in corso
· essere maggiorenni,
· saper nuotare
· saper condurre un surf e un SUP
· conoscere le terminologie relative al surf e al SUP, alle sue parti e all’attrezzatura di base;
· conoscere le principali manovre di spostamento;
. conoscere gli elementi base di ecologia marina e meteorologia