Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Sotto i platani della Parrina libri e cultura", ospite Matteo Cellini vincitore Premio Campiello

Redazione
Condividi su:

Grosseto: mercoledì 17 luglio 2013, ore 19,15 alla Parrina nell'ambito delle manifestazioni "Sotto i platani della Parrina libri e cultura", ospite Matteo Cellini vincitore Premio Campiello, con il suo libro "Cate, io" Fazi editore, conduce l’incontro Lucia Goracci inviata RaiNews24.
Caterina è un’adolescente e vive in un paesino di provincia, Urbania. la sua vita si divide tra liceo e famiglia, come quella di una diciassettenne qualsiasi. Cate però non è come gli altri: è obesa, come tutti i suoi familiari. Una vita di discriminazioni le ha insegnato che il mondo è diviso in “persone” e “non-persone”, a seconda della taglia. Caterina è una “non-persona” che fa uno sforzo sovrumano ogni volta che esce di casa. il coraggio che sfodera per camminare in pubblico la trasforma in una supereroina: “Cater-pillar”, “Super-Cate”, “Cate-ciccia”; una tutina stretta su un corpo enorme, ingombrante e ridicolo è il segno della sua diversità. Convinta che il mondo dei “normali” sia ostile per natura agli obesi, Cate usa tutta la sua intelligenza per anticipare e neutralizzare le cattiverie che gli altri sicuramente le rivolgeranno. Due persone tentano di forzare la solitudine di Caterina: la sua professoressa d’italiano, amica e complice nell’amore per la letteratura, e anna, compagna di classe a cui Cate ha impietosamente rifilato il nomignolo “annoievole”. Ma c’è dell’altro a terrorizzare Caterina: l’imminente 17 dicembre, giorno del suo diciottesimo compleanno, simbolico giro di boa e passaggio dalla gabbia confortevole della famiglia a un’emancipazione bramata e insieme spaventosa.
ecco la motivazione della giuria per la scelta dell’opera Prima. “opera di forte maturità e di elegante felicità stilistica...racconta con leggerezza la condizione sofferente propria di chi, diciottenne e smisuratamente obesa, si trova a fare i conti non solo con se stessa e il proprio fisico, ma anche con una famiglia di autentici “eroi della dismisura”. il racconto si sviluppa nel segno d’una tenera, amabile, sorridente autoironia proprio grazie allo spirito combattivo di Cate, tanto da farne quasi uno “stile di sopravvivenza”.

Matteo Cellini – Nato a Urbino nel 1978, vive a Urbania e insegna lettere in una scuola media. Cate, io è il suo primo romanzo. Dopo la presentazione, che avviene con la consulenza letteraria della Libreria Bastogi di Orbetello e il coordinamento di Michela Papadia, sarà possibile cenare al ristorante della Parrina dove sarà servita una cena con menù fisso al prezzo di 35 euro escluse le bevande.

Condividi su:

Seguici su Facebook