Grosseto: Questa mattina intorno alle 12 un cittadino è venuto incontro ad una pattuglia della Polizia Municipale di Follonica avvertendo di aver visto una copia fuoriuscita d'acqua dai locali del museo MAGMA di Follonica, avvertito il comando della situazione gli agenti si recavano sul posto e trovavano l'acqua che sgorgava ampliamente da una porta che dà accesso al primo piano della struttura sita nell'area ex Ilva del comprensorio follonichese.
Avvertito il personale addetto della struttura e gli uffici competenti veniva chiusa l'acqua al contatore centrale e provvedevano ad un controllo dei locali interessati dalla perdita, causata a quanto pare da un manicotto difettoso in una tubatura che ha rilasciato durante la chiusura del museo una perdita d'acqua di una certa entità che ha interessato tutti i locali al primo piano nel museo del ferro e della ghisa e anche gli ambienti sottostanti ovvero il cosiddetto "bottaccio", struttura fondiaria risalente a fine settecento e di recente ristrutturata e inaugurata con il progetto MAGMA.
L'acqua presente nei locali in alcuni punti ha raggiunto i 5 centimetri senza però mettere a quanto pare in pericolo opere d'arte o altri cimeli presenti nel museo, la direzione del museo stà valutando l'entità dei danni e provvedendo al ripristino dei locali coinvolti nell'allagamento.