Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ricetta antica e ormai scomparsa, buona e gustosa

Condividi su:

Questa è una ricetta che è scomparsa totalmente dalle nostre tavole ed è sconosciuta anche alla maggioranza delle nostre massaie.
Si tratta della Polenta di Patate. Questa è una ricetta che veniva fatta soprattutto nel periodo in cui le patate “mettevano l’occhio” “come diceva sempre mia nonna”. In questo periodo quindi, una parte venivano interrate per il nuovo raccolto, e quelle che rimanevano, venivano consumate facendoci gli gnocchi o la polenta di patate.

La ricetta per quattro persone:
1 kg circa di patate, 1 e ½ di acqua, 120 gr. di farina, sale qb.
Preparazione:
si sbucciano le patate e si mettono a cuocere in una pentola con l’acqua e sale. Quando cominciano a spappolassi, si aggiunge la farina che avremo sciolto in un poca di acqua fredda. Far bollire il tutto per circa venti minuti avendo cura di girarla di continuo in modo che non si attacchi. A questo punto si rigira sulla spianatoia e si taglia a fette con un filo. È possibile condirla con burro e salvia, con cacio e pepe o anche con un buon sugo di pomodoro fatto in casa.
Provatela è una vera squisitezza.

Condividi su:

Seguici su Facebook