GROSSETO - Ex, Contemporary Restaurant & Wine Bar, annuncia con grande orgoglio che ospiterà l'ultima opera di Gabriele Rigon: un omaggio a Franco Fontana, uno dei maggiori fotografi italiani.
Gabriele Rigon ha reinterpretato i paesaggi di Franco Fontana con ironia e sensualità in un inno al colore, alla bellezza, alla gioia di vivere, in un progetto di Renè Olivier Productions.
Gli scatti sono diventati un calendario Limited Edition - in sole 200 copie che comprendono 13 foto di Franco Fontana e 13 foto di Gabriele Rigon - destinato a chi crede, utilizzando le stesse parole di Fontana, che "la fotografia creativa porta dentro di sé un piccolo seme di follia senza il quale la vita diventa una noia".
L'inaugurazione della mostra sarà all'EX domenica 7 dicembre alle 18 con la partecipazione degli autori e dell'assessore alla cultura della Città di Grosseto, Giovanna Stellini.
Dalle ore 20 del 7 dicembre l'ingresso è libero a tutti coloro che vorranno apprezzare "il nudo di donna trasformato in poesia con una macchina fotografica".
Alcuni scatti resteranno in esposizione all'Ex fino a metà gennaio.
Gabriele Rigon è nato nel 1961 a Gemona nel Friuli, lui stesso si definisce "sostanzialmente un pilota di elicottero dell'Aviazione dell'Esercito", ma assieme a volare è la fotografia un'altra delle sue grandi passioni. Come fotografo è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per i suoi scatti di glamour e di fashion, che non si limitano solo alla bellezza femminile, ma spaziano anche nel campo dei reportage e dei ritratti.
Franco Fontana è nato a Modena nel 1933 ed è fotografo e scrittore. Comincia a fotografare nel 1961 e già nel 1965 tiene le sue prime esposizioni personali a Torino e poi nel 1968 a Modena, la città natale. Nel 1963 espone alla Terza Biennale Internazionale del Colore, con gli scatti dedicati all'espressione astratta del colore, svolte in un periodo in cui l'astrattismo in fotografia era da ricercarsi esclusivamente nel bianco e nero. Titolare di innumerevoli riconoscimenti e pubblicazioni, con oltre 40 libri fotografici pubblicati e mostre nei musei più prestigiosi del mondo, Fontana resta tra i fotografi italiani più apprezzati e quotati sul mercato della "fine art" internazionale. Da anni è direttore artistico del Toscana Foto Festival di Massa Marittima.