Cosa vedere a Torre dell'Orso. Oggi considerata una delle spiagge più belle di tutta l'intera Puglia. Si tratta infatti di una bellissima baia che non misura più di 1 chilometro. La sabbia è finissima ed è di un colore che varia dalbianco all'argento. Le dune sono basse e la pineta suggestiva la incornicia. Una spiaggia bellissima, che butta su un mare altrettanto incantevole, il mare di Melendugno, nalla parte centro-orientale del Salento.
I lidi di questa zona sono particolarmente apprezzati da chi cerca un paesaggio da cartolina e la possibilità di farsi un tuffo in un mare cristallino. Ha ricevuto negli anni davvero tanti attestati, proprio per la sua incredibile bellezza. Tre i lidi ancora oggi famosi. C'è la Costa D'Oriente, l'Orsetta e La Sorgente. Caratterizzari da fondali bassi, perfetti per chi desidera fare la pesca subacquea e lo snorkeling.
In questa zona del Salento potete trovare i famosi scogli caratteristici chiamati Le Due Sorelle, intorno ai quali circolano tante leggende. Si chiamano così perché, almeno secondo quanto vuole la leggenda, un giorno due sorelle che ogni giorno lavoravano e vivevano nella parte interna del Salento, decisero di recarsi al mare. Una delle due sorelle, ammaliata dallo scenario, si gettò in acqua dalla rupe e in difficoltà chiese aiuto alla sorella, la quale però non riuscì a salvarla. Gli Die assistendo a questa scena, rimasero molto impietositi e allora trasformarono le due sorelle in due faraglioni, così da donar loro bellezza e immortalità .
Bellissime le Due Sorelle, ma non sono l'unica attrattiva della Torre dell'Orso. Nella parte sud-orientale della stessa baia c'è anche la Grotta di San Cristoforo, la quale fu scavata nel IV secolo a.C con l'interno di renderla un luogo di culto, proprio come testimoniano i graffiti presenti sulle pareti e le iscrizioni. Bellissima anche la Grotta della Poesia, che si trova poco lontana dall'altra. E' una piscina naturale, considerata tra le più belle del mondo. E' stata chiamata in questo modo perché per tanti secoli cantori e poeti si sono lasciati ispirare dalla sua bellezza.
Visto che vi trovate in Puglia, nella bellissima sub regione del Salento, vi consigliamo di scoprire meglio tutta questa terra. Una volta che avete prenotato il vostro hotel o la vostra casa vacanze Torre dell'Orso, potete spostarvi anche verso altre spiagge. Vicina a Torre dell'Orso per esempio c'è Torre Specchia Ruggeri, dalla sabbia finissima che si alterna a ciottoli. C'è poi l'incantevole tratto di sabbia conosciuto come San Foca, che fa a spezzare il tratto di roggi che separa la spiaggia delle Fontanelle dalla spiaggia die Marangi.
Roca Vecchia è una delle località più note di tutto il Salento, con le sue spiagge sabbiose sempre circondate da scogliere chiare. Vicina a Torre dell'Orso c'è anche la splendida caletta di Torre Sant'Andrea. Anche qui potete fare il bagno e godervi una bella nuotata.
Come tutto il Salento, anche Torre dell'Orso si riempie durante l'alta stagione. Tuttavia potete approfittare di giugno e settembre non solo per trovare sistemazioni a prezzi più abbordabili, ma anche per godersi la spiaggia un po' più libera.