Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Prosegue il Festival resistente di Grosseto. Domani i Gallara in concerto

Condividi su:
GROSSETO - Ancora una giornata ricca di appuntamenti quella di sabato 26 aprile per il Festival Resistente a Grosseto.
Le porte del Cassero si aprono alle 15.00 con la “live graffiti performance” a cura dell’Associazione Artefacto.
Alle 15.30 inizia la giornata con le iniziative a cura dell’ISGREC – Istituto Storico Grossetano della  Resistenza e dell’Età Contemporanea con un incontro che avrà per tema i martiri d'Istia.
Nel festival a parlare dei martiri saranno il libro in distribuzione “Per noi il tempo s’è fermato all’alba” di Marco Grilli e la voce di Luca Monelli che leggerà testi recuperati da due pièces teatrali: la più vicina AG46, prodotta proprio dall’ISGREC (regia di Luca Bonelli, Federico Borselli, Luigi Zanetti); la più lontana Oltre il ponte, scritta e rappresentata da Mario Sermoni, nel 1974.

A seguire –ore 16.30- l’ISGREC incontra i soci in un contesto appropriato come quello del festival sia per quanti già ne fanno parte, sia per allargare la vita interna dell’associazione.

Alle ore 17.30 l'Associazione RaccontIncontri, in collaborazione con Soroptimist Club di Grosseto presenta "Alice, la guardia e l'asino bianco" i racconti delle detenute del carcere di Sollicciano, a cura di Monica Sarsini.
Alle 18.00 visita guidata al Bastione Fortezza - Cassero senese a cura di Coopera soc. cooperativa.

Street Dance Cypher  Session! Breakdance and Hip Hop on the floor! è invece la session di breakdance e hip hop in programma alle ore 19.00.

La musica è protagonista dalle ore 21.30 con il concerto delle band finaliste del concorso musicale “Motivi per Resistere”: Santasangre, Atreio e Luoghi comuni. Quest’anno il bando è dedicato a Gianluca Acquilino, il giovane musicista dei Quartiere Coffee scomparso recentemente.

I Gallara – ore 22.30- animeranno la serata con la loro colonna sonora lounge che dagli anni 60 ci porta al futuro. Eccitanti, goliardici, liberatori e fieri del loro rock’n’roll-samba-funk chiuderanno il festival. Ma prima di andare a dormire ancora un po’ di musica con i P’Artigiani del Rock!
La XVI edizione del Festival Resistente è realizzata con il contributo della Regione Toscana, in collaborazione con ISGREC, ANPI Comitato provinciale ‘Norma Parenti’ di Grosseto, ANPI Sezione ‘Elvio Palazzoli’ di Grosseto, ARCI Comitato provinciale di Grosseto e Rete degli Studenti Medi Grosseto, con il patrocinio della Provincia di Grosseto e la co-organizzazione del Comune di Grosseto.
Il Festival Resistente si svolge inoltre sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.

Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito.
In caso di pioggia i concerti si svolgeranno al circolo Arci Khorakhané.
Info e programma completo:  www.festivalresistente.it ; facebook: Festivalresistente Arci – tel. 333/4949539 - 0564.417751 e-mail: info@festivalresistente.it
Condividi su:

Seguici su Facebook