Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Il piano interprovinciale dei rifiuti è nato già vecchio, senza spinta innovativa"

"Non prevede tariffe premianti per chi produce meno scarti"

Condividi su:
FOLLONICA - Il Movimento 5 Stelle di Follonica dopo un’attenta lettura esprime una profonda delusione per il Piano interprovinciale dei rifiuti. Visti i ritardi accumulati, che ci costringono a pagare il 20% di tasse in più per il non raggiungimento degli obiettivi comunitari sulla raccolta differenziata, ci sarebbe stato bisogno di un piano coraggioso, di un cambio di marcia, di un cambiamento sostanziale di strategia per recuperare il tempo perduto.
Invece, niente di nuovo sotto il sole, anzi.
C’è il dato, sventolato come una svolta, del 70% di raccolta differenziata nel 2020, ma che è a ben vedere solo un misero 5% in più rispetto a ciò che dovevamo raggiungere già nel 2012 e che ci ricorda il 75% promesso dal programma di coalizione del PD a Follonica, ma mancano Ie modalità sul come raggiungerlo, manca l’introduzione di tariffe premianti per chi produce meno rifiuti (la TIA, Tariffa Igiene Ambientale), manca il coinvolgimento dei cittadini e delle imprese, mentre c’è l’incongruenza palese e rivelatrice: l’incremento della quota di incenerimento, che arriverà al 20% (la media toscana è del 13%).
Aldilà degli specchietti per le allodole, è proprio quella dell’incenerimento la volontà politica evidente, una scelta assurda che premia lo status quo, l’arroccamento di chi vive su posizioni di rendita e parassitarie ed accetta come normali i conflitti di interesse di chi siede contemporaneamente nei consigli di amministrazione di SEI e di Scarlino Energia, cioè di chi dovrebbe assicurare la raccolta differenziata e di chi guadagna bruciando l’indifferenziato.
Un conflitto palese, che il M5S ha già denunciato a suo tempo, ma che evidentemente questi amministratori cercano di far passare sotto silenzio.
Ben altro ci saremmo aspettati e ci sarebbe voluto, ma pretendere innovazione, modernità e interesse per il futuro da questi amministratori e dei loro padrini della regione, non è possibile e questo piano ce lo conferma.
Ecco, quello interprovinciale, come del resto quello regionale del duo Rossi-Bramenrini, è un piano nato vecchio, senza spinta innovativa, senza il coinvolgimento e la formazione dei cittadini e delle imprese. Un piano solo impiantistico, fatto su previsioni tecnicamente discutibili o sbagliate, senza cuore, senza coraggio, destinato ad essere solo l’ennesima, falsa vetrina pre-elettorale. Un piano da bocciare, a cui non servono obiezioni od osservazioni, che pur vanno fatte, ma una riscrittura ex novo su basi diverse ed innovative, e col faro a cui bisogna tendere: rifiuti zero".
 
Movimento 5 stelle Follonica
Condividi su:

Seguici su Facebook