GROSSETO - Stop alle divisioni. Il baseball grossetano, dopo alcune stagioni di turbolenza, riparte. E lo fa con un accordo veramente importante per la città. Un sospiro di sollievo per una provincia, quella grossetana, da sempre legata allo sport nazionale degli Stati Uniti. Questa mattina infatti, nella sala delle statue del Museo Archeologico, è stato stipulato l'accordo di franchigia che ha decretato la nascita del “Progetto Grosseto Baseball Club”. A sottoscriverlo, oltre al Vicesindaco e assessore allo Sport, Paolo Borghi, Danilo Biagioli (Bbc Mastiff A.S.D.), Danilo Pancellini (A.S.D. Junior Grosseto), Giuseppe Demi (Jolly Roger Baseball Club di Castiglione della Pescaia), Massimo Ceciarini (Baseball Softball Club Grosseto 1952 – Bsc) e Francesco Falletti (A.S.D. Maremma Baseball).
Le diverse realtà sportive che partecipano con “pari dignità” a questa associazione prenderanno parte ai rispettivi campionati nazionali e ai tornei ufficiali organizzati dalla Federazione Italiana Baseball e Softball, ma con l'obiettivo comune di sviluppare l'attività sportiva provinciale tanto in ambito agonistico che amatoriale e giovanile. Per questo motivo hanno firmato un accordo che punta alla collegialità e alla definizione di linee operative, pianificazioni, attività, comunicazione e iniziative comuni utili alla pratica, la promozione e l'utilizzo razionale delle strutture sportive comunali che interessano questa disciplina sportiva. In particolare, le diverse società associate, pur restando proprietarie dei cartellini degli atleti, si impegnano a favorire la libera circolazione interna alla Franchigia degli stessi e dei loro tecnici attraverso la modalità del prestito annuale gratuito.
L'accordo, che entrerà in vigore a partire da oggi, dovrà essere riconfermato ogni anno. “Lo avevo detto e lo ripeto – ha spiegato il vicesindaco Paolo Borghi – come amministrazione sentivamo il dovere di contribuire a porre fine ad una frammentazione di questo settore sportivo che fa parte della nostra stessa identità cittadina. Oggi – ha proseguito Borghi – poniamo le basi per un baseball più unito e quindi forte, insieme a tanti protagonisti di Grosseto e anche di Castiglione della Pescaia. Grazie a tutti”.