Grosseto: Giovedì 11 luglio, alle 9 e 30, nella sala Pegaso di Palazzo Aldobrandeschi, in piazza Dante Alighieri 35, si terrà il seminario sul tema “Pubbliche amministrazioni e imprese sociali, contratti pubblici socialmente responsabili per trasformare svantaggi in opportunità.”
L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Grosseto, in collaborazione con l’alleanza delle Cooperative italiane. I relatori sono Luciano Gallo e Marcello Bragaglia, dello Studio legale Mariani, Menaldi & Associati; docenti di corsi di formazione sulle gare d’appalto.
In questo seminario, in particolare, si parlerà di pubblica amministrazione nel nuovo contesto normativo; affidamenti alle Cooperative Sociali; mercato elettronico e gare telematiche.
“Argomenti – spiega Federico Balocchi, assessore provinciale alle Risorse umane, Bilancio e Patrimonio dell’Ente – che rivestono grande rilevanza dal punto di vista sociale: saranno affrontati gli aspetti peculiari delle procedure di affidamento di servizi alle cooperative sociali di tipo B, affinché gli operatori approfondiscano la conoscenza di un settore così specifico per cogliere tutte le opportunità offerte dalla normativa. I nostri Enti, del resto, da anni si stanno sforzando di trasformare gli svantaggi in opportunità: questo seminario ci aiuterà ad analizzare le possibilità di stipulare contratti pubblici socialmente responsabili.
Per iscrizioni e informazioni: Ufficio Formazione della Provincia di Grosseto
Cristiana Costantini 0564/484155, Monica Chimenti 0564/484150, Maria Pia Marioni 0564/484132. Mail: formazione.personale@provincia.grosseto.it.
Numero fax: 0564/417398
Ecco il programma nel dettaglio
9.30 apertura dei lavori e saluti delle istituzioni
alle 10 Le P.A. nel nuovo contesto normativo
- Le novità introdotte dalla “spending review”.
- L’obbligo delle centrali uniche di committenza.
- L’obbligo dell’esercizio associato delle funzioni.
- Direttive comunitarie e Codice degli Appalti (D.Lgs.163/2006): cenni.
Gli Affidamenti alle cooperative sociali
- Appalti “riservati” (ex art.52 - D.Lgs.163/2006).
- Convenzione con cooperative sociali di tipo B (“affidamento diretto” ex art.5, comma 1,
L.381/1991).
- “Condizioni di esecuzione sociale” (ex art.5, comma 4, L.381/1991 e art.69 -
D.Lgs.163/2006) e “clausole sociali” (ex art.2, comma 2, D.Lgs.163/2006).
- Recenti atti amministrativi della RT (D.G.R.T. 353/2012) e determinazioni AVCP.
- Appalti di servizi “esclusi” elencati nell’allegato II B (ex art.20 - D.Lgs.163/2006).
- Normative e legislazione nazionale e regionale sui “servizi alla persona”.
- Recenti atti amministrativi della RT (D.G.R.T. 477/2012) e determinazioni AVCP.
Il mercato elettronico e le gare telematiche
- L’impianto normativo che regola le procedure d’affidamento tramite mercato elettronico
(MePA/Accordi quadro/Convenzioni Consip/Sistema dinamico di acquisto) e le gare
telematiche (Start – Regione Toscana).
- L’affidamento di servizi alle cooperative sociali: le Linee Guida dell’AVCP.
Relatori:
Avv. Luciano Gallo - Dott. Marco Bragaglia
Studio Legale Mariani, Menaldi & Associati
12.30 Question Time
13.30 Chiusura dei lavori

