Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Whooming, il servizio che smaschera le chiamate anonime

Un software gratuito per risolvere un fastidioso problema

Condividi su:

Una piacevole novità. Un'idea nata per risolvere l'annoso problema delle chiamate anonime ricevute. Quante volte siamo stati contattati dal "celebre" utente sconosciuto? Magari ricevendo qualche scherzo, o peggio ancora offese o addirittura qualche minaccia. Quante chiamate perse abbiamo ricevuto senza poter poi ricontattare l'autore della telefonata? Whooming, servizio gratuito che sfrutta la deviazione di chiamata, scrive la parola fine su questi fastidiosi argomenti. Un nome tipicamente straniero, ma nato da un progetto tutto italiano figlio di abilissimi esperti informatici.

Whooming permette di scoprire i numeri privati e anonimi sfruttando la tecnica della deviazione di chiamata. Creando un account gratuito sul servizio ed attivando, sul tuo cellulare, la deviazione di chiamata verso un numero che ti verrà fornito al termine della registrazione, potrai ricevere delle e-mail con il reale numero di telefono di chi ti contatta con l’anonimo. Funziona con tutti i modelli di telefono e con tutti i vari gestori. Il nostro display quindi, grazie a questa interessante innovazione, non avrà più segreti. Usare questo programma è veramente facile da utilizzare: basta impostare la deviazione di chiamata verso il server di Whooming. Quando arriva la chiamata "nascosta" si riattacca ed il gioco è fatto: Whooming ci invierà un sms con il numero dell'utente anonimo. 

Il gruppo di esperti che ha realizzato l'impresa, paradossalmente visto il progetto messo a punto, decide di rimanere anonimo: nel mondo dell'informatica, dove la pirateria è sempre un fattore da non sottovalutare, gli ideatori di Whooming preferiscono al momento rimanere nell'ombra.

Condividi su:

Seguici su Facebook